sabato, Aprile 19, 2025
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

La Storia della Fotografia

La fotografia di Viaggio

Il viaggio nella storia della fotografia inizia con il dagherrotipo, un metodo rivoluzionario che, nonostante le sue limitazioni – come lunghi tempi di esposizione...

Il pittorialismo: quando la fotografia voleva essere arte

Il pittorialismo rappresenta una delle tappe più affascinanti e complesse della storia della fotografia, quando il medium venne trasformato da semplice mezzo di documentazione...

Supportaci

spot_img

Editoriali

Chi è Storia della Fotografia

Benvenuti su storiadellafotografia.com, il viaggio che trasforma l’ombra in eternità. Qui, tra le pieghe del tempo e le alchimie della luce, esploreremo come l’umanità abbia imparato a catturare attimi fuggenti, trasformando sogni, guerre, rivoluzioni e volti in frammenti indelebili. Dagli esperimenti alchemici della camera oscura agli algoritmi dei pixel, dalla prima foto sopravvissuta – quel tetro “Point de vue du Gras” di Niépce – all’istante universale di un’istantanea Instagram, ogni clic è un capitolo di una saga epica.
Scopriremo come pionieri visionari – Daguerre con il suo mercurio magico, Eastman e la democratizzazione della pellicola, Bourke-White con l’obiettivo puntato sulla storia – abbiano scolpito il nostro modo di vedere. Attraverseremo epoche in cui la fotografia fu prova legale, strumento di propaganda, arte rivoluzionaria e occhio sulle stelle.
Questo sito è un archivio vivente: non solo date e tecnologie, ma storie di chi ha rischiato la vita per un negativo, di macchine che hanno cambiato la guerra, di ritratti che hanno sfidato il tempo. Pronti a mettere a fuoco il passato per capire il presente? Caricate la pellicola virtuale. Il nostro obiettivo è partire
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Grandi Fotografi e Grandi Marchi

I Brand Fotografici

John J. Griffin & Sons Ltd.

La storia dell'azienda che sarebbe diventata John J. Griffin & Sons Ltd. inizia nel lontano 1795 a Glasgow, Scozia, dove Joseph Griffin avviò un'attività...

Richard Hüttig & Sohn

La storia della Richard Hüttig AG ha inizio nella città di Dresda, che già dal XIX secolo si stava affermando come importante centro per...

Houghton-Ensign

La Houghton-Ensign affonda le sue radici nella partnership tra George Houghton, un imprenditore britannico, e Antoine Claudet, un pioniere francese della fotografia noto per i suoi studi sul...

Lumière

La storia della Lumière è profondamente intrecciata con quella dei fratelli Auguste (1862–1954) e Louis Lumière (1864–1948), pionieri che hanno segnato una svolta epocale nella fotografia e nel cinema. Figli...

GLi Approfondimenti

Come funziona il sensore fotografico

Un sensore fotografico è un dispositivo a stato solido che assorbe particelle di luce (fotoni) attraverso milioni di pixel sensibili alla luce e le...

La fotografia e la memoria: il potere delle immagini nel preservare il passato

L’idea di conservare il passato attraverso le immagini ha una storia lunga e complessa, che si intreccia strettamente con l’evoluzione della tecnologia fotografica. L’origine...

La fotografia e la guerra: dall’Ottocento ai conflitti moderni

La storia della fotografia bellica è indissolubilmente legata allo sviluppo delle tecniche fotografiche e all’evoluzione degli strumenti impiegati per documentare il dramma dei conflitti....

Henri Cartier-Bresson e l’istante decisivo nella fotografia di reportage

Henri Cartier-Bresson codificò l’istante decisivo come una sinergia tra controllo tecnico assoluto e percezione subliminale del movimento, ridefinendo i parametri operativi del fotogiornalismo. Questo...

I Grandi Maestri

August Sander

August Sander nacque il 17 novembre 1876 a Herdorf, un piccolo centro minerario nella regione tedesca della Renania-Palatinato. Fin dall’adolescenza entrò in contatto con...

Luigi Ghirri

Luigi Ghirri, nato a Fellegara di Scandiano (Reggio Emilia) il 5 gennaio 1943 e scomparso a Roncocesi il 14 febbraio 1992, ha ridefinito la...

Letizia Battaglia

Letizia Battaglia è nata il 5 marzo 1935 a Palermo e si è spenta il 13 aprile 2022 a Cefalù. Un’infanzia segnata da un profondo...

Saul Leiter

Saul Leiter nacque il 3 dicembre 1923 a Pittsburgh, in Pennsylvania, in una famiglia ebraica osservante. Suo padre era un rabbino, studioso di teologia...

Le Tecnologie Fotografiche

L’obiettivo Anytar

La genesi dell’Anytar affonda le radici nella missione tecnologica avviata dal Giappone post-bellico, quando l’intero paese era impegnato in una corsa contro il tempo...

L’ Heliar e il Dynar

L’evoluzione degli schemi ottici nella storia della fotografia rappresenta un capitolo fondamentale per comprendere il progresso tecnologico e artistico del XX secolo. Il periodo...

L’Ernostar

L'Ernostar è uno degli schemi ottici che ha segnato una tappa importante nella storia dell'ottica fotografica. La sua invenzione risale agli anni '30 del...
spot_imgspot_img

Ultimi articoli pubblicati

John J. Griffin & Sons Ltd.

La storia dell'azienda che sarebbe diventata John J. Griffin & Sons Ltd. inizia nel lontano 1795 a Glasgow, Scozia,...

L’obiettivo Anytar

La genesi dell’Anytar affonda le radici nella missione tecnologica avviata dal Giappone post-bellico, quando l’intero paese era impegnato in...

L’ Heliar e il Dynar

L’evoluzione degli schemi ottici nella storia della fotografia rappresenta un capitolo fondamentale per comprendere il progresso tecnologico e artistico...

August Sander

August Sander nacque il 17 novembre 1876 a Herdorf, un piccolo centro minerario nella regione tedesca della Renania-Palatinato. Fin...

Luigi Ghirri

Luigi Ghirri, nato a Fellegara di Scandiano (Reggio Emilia) il 5 gennaio 1943 e scomparso a Roncocesi il 14...

Letizia Battaglia

Letizia Battaglia è nata il 5 marzo 1935 a Palermo e si è spenta il 13 aprile 2022 a...

L’Ernostar

L'Ernostar è uno degli schemi ottici che ha segnato una tappa importante nella storia dell'ottica fotografica. La sua invenzione...

Richard Hüttig & Sohn

La storia della Richard Hüttig AG ha inizio nella città di Dresda, che già dal XIX secolo si stava...

Houghton-Ensign

La Houghton-Ensign affonda le sue radici nella partnership tra George Houghton, un imprenditore britannico, e Antoine Claudet, un pioniere francese della fotografia noto...

Saul Leiter

Saul Leiter nacque il 3 dicembre 1923 a Pittsburgh, in Pennsylvania, in una famiglia ebraica osservante. Suo padre era...

Gabriele Basilico

Gabriele Basilico nacque a Milano il 12 agosto 1944 e morì nella stessa città il 13 febbraio 2013. È...

Lumière

La storia della Lumière è profondamente intrecciata con quella dei fratelli Auguste (1862–1954) e Louis Lumière (1864–1948), pionieri che hanno segnato una svolta epocale nella...

I più letti

spot_img

Le Categorie