sabato, Aprile 19, 2025
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

Manuela

Sono Manuela, autrice e amministratrice del sito web www.storiadellafotografia.com. La mia passione per la fotografia è nata molti anni fa, e da allora ho dedicato la mia vita professionale a esplorare e condividere la sua storia affascinante. Con una solida formazione accademica in storia dell'arte, ho sviluppato una profonda comprensione delle intersezioni tra fotografia, cultura e società. Credo fermamente che la fotografia non sia solo una forma d'arte, ma anche un potente strumento di comunicazione e un prezioso archivio della nostra memoria collettiva. La mia esperienza si estende oltre la scrittura; curo mostre fotografiche e pubblico articoli su riviste specializzate. Ho un occhio attento ai dettagli e cerco sempre di contestualizzare le opere fotografiche all'interno delle correnti storiche e sociali. Attraverso il mio sito, offro una panoramica completa delle tappe fondamentali della fotografia, dai primi esperimenti ottocenteschi alle tecnologie digitali contemporanee. La mia missione è educare e ispirare, sottolineando l'importanza della fotografia come linguaggio universale. Sono anche una sostenitrice della conservazione della memoria visiva. Ritengo che le immagini abbiano il potere di raccontare storie e preservare momenti significativi. Con un approccio critico e riflessivo, invito i miei lettori a considerare il valore estetico e l'impatto culturale delle fotografie. Oltre al mio lavoro online, sono autrice di libri dedicati alla fotografia. La mia dedizione a questo campo continua a ispirare coloro che si avvicinano a questa forma d'arte. Il mio obiettivo è presentare la fotografia in modo chiaro e professionale, dimostrando la mia passione e competenza. Cerco di mantenere un equilibrio tra un tono formale e un registro comunicativo accessibile, per coinvolgere un pubblico ampio.

John J. Griffin & Sons Ltd.

La storia dell'azienda che sarebbe diventata John J. Griffin & Sons Ltd. inizia nel lontano 1795 a Glasgow, Scozia,...

L’obiettivo Anytar

La genesi dell’Anytar affonda le radici nella missione tecnologica avviata dal Giappone post-bellico, quando l’intero paese era impegnato in...

L’ Heliar e il Dynar

L’evoluzione degli schemi ottici nella storia della fotografia rappresenta un capitolo fondamentale per comprendere il progresso tecnologico e artistico...

August Sander

August Sander nacque il 17 novembre 1876 a Herdorf, un piccolo centro minerario nella regione tedesca della Renania-Palatinato. Fin...

Luigi Ghirri

Luigi Ghirri, nato a Fellegara di Scandiano (Reggio Emilia) il 5 gennaio 1943 e scomparso a Roncocesi il 14...

Letizia Battaglia

Letizia Battaglia è nata il 5 marzo 1935 a Palermo e si è spenta il 13 aprile 2022 a...
spot_imgspot_img

L’Ernostar

L'Ernostar è uno degli schemi ottici che ha segnato una tappa importante nella storia dell'ottica fotografica. La sua invenzione...

Richard Hüttig & Sohn

La storia della Richard Hüttig AG ha inizio nella città di Dresda, che già dal XIX secolo si stava...

Houghton-Ensign

La Houghton-Ensign affonda le sue radici nella partnership tra George Houghton, un imprenditore britannico, e Antoine Claudet, un pioniere francese della fotografia noto...

Saul Leiter

Saul Leiter nacque il 3 dicembre 1923 a Pittsburgh, in Pennsylvania, in una famiglia ebraica osservante. Suo padre era...

Gabriele Basilico

Gabriele Basilico nacque a Milano il 12 agosto 1944 e morì nella stessa città il 13 febbraio 2013. È...

Lumière

La storia della Lumière è profondamente intrecciata con quella dei fratelli Auguste (1862–1954) e Louis Lumière (1864–1948), pionieri che hanno segnato una svolta epocale nella...