Newman & Guardia
La vicenda imprenditoriale di Newman & Guardia ha inizio con Arthur Samuel Newman, ingegnere londinese nato nel 1862, attivo fin dagli anni Ottanta nell’ambito...
Nikon
L’avventura di Nippon Kōgaku Kōgyō Kabushikigaisha ebbe inizio il 25 luglio 1917, quando la fusione di tre officine ottiche indipendenti generò una realtà capace...
Murer & Duroni
Il percorso che portò alla Murer & Duroni cominciò nel 1835–36, quando Alessandro Duroni (1807–1870), formatosi presso l’ottico François Cauche di Parigi, aprì a...
Muller & Vaucher
Prima del 1917, Müller & Vaucher aveva già maturato decenni di esperienza nella costruzione di strumenti di cronometria e misurazione, che trovarono naturale estensione...
Montanus Kamerafabrik
L’avventura industriale della Montanus Kamerafabrik ebbe inizio nel cuore della Renania settentrionale, a Solingen, negli anni successivi alla Prima Guerra Mondiale. Il nucleo originario...
The Monroe Camera Company
Il percorso di Monroe Camera Company iniziò formalmente nel 1897, anno in cui l’impresa fu incorporata con un capitale iniziale di 25.000 dollari sotto...
Meopta
Il percorso che conduce alla nascita di Meopta affonda le radici nei primi anni del Novecento, in un contesto europeo ricco di fermenti tecnici...
Marion & Co Ltd
La Marion & Co Ltd si distingue come una delle aziende più significative nella storia della fotografia vittoriana, grazie a una straordinaria capacità di...
G. Glunz & Sohn Camerawerk
La G. Glunz & Sohn venne fondata nel 1860 a Hannover da Georg Glunz, un artigiano specializzato nella lavorazione del legno e nell'assemblaggio di strumenti ottici. Inizialmente,...
Gossen
Paul Friedrich Karl Gossen fondò l'azienda nel settembre 1919 a Baiersdorf, in Baviera, con l'obiettivo iniziale di produrre strumenti di misurazione elettrica per l'industria...
Goltz & Breutmann
La storia della Goltz & Breutmann inizia nel 1898, quando Hugo Breutmann fondò a Berlino una propria azienda dedicata alla produzione di apparecchi fotografici. Questo periodo storico rappresentava un momento...
Gomz/Lomo
Le Officine GOMZ (Gosudarstvennyi Optiko-Mekhanicheskii Zavod) e il loro successore LOMO (Leningradskoye Optiko-Mekhanicheskoye Obyedineniye) rappresentano un capitolo fondamentale nella storia della fotografia del XX...
John J. Griffin & Sons Ltd.
La storia dell'azienda che sarebbe diventata John J. Griffin & Sons Ltd. inizia nel lontano 1795 a Glasgow, Scozia, dove Joseph Griffin avviò un'attività...
Richard Hüttig & Sohn
La storia della Richard Hüttig AG ha inizio nella città di Dresda, che già dal XIX secolo si stava affermando come importante centro per...
Houghton-Ensign
La Houghton-Ensign affonda le sue radici nella partnership tra George Houghton, un imprenditore britannico, e Antoine Claudet, un pioniere francese della fotografia noto per i suoi studi sul...
Lumière
La storia della Lumière è profondamente intrecciata con quella dei fratelli Auguste (1862–1954) e Louis Lumière (1864–1948), pionieri che hanno segnato una svolta epocale nella fotografia e nel cinema. Figli...
Linhof
Valentin Linhof, nato nel 1854 a Monaco di Baviera, aprì la propria officina di precisione meccanica nel 1887, dedicandosi inizialmente alla progettazione e alla...
Lepage & C.
Edoardo Lepage avviò la sua attività nel 1889 con l’apertura di un negozio specializzato in attrezzature fotografiche a Milano, città allora in piena espansione industriale. La scelta...
Ilford Limited
Il racconto della storia di Ilford Limited si intreccia strettamente con l’evoluzione della tecnologia fotografica nel Regno Unito, costituendo uno dei capitoli fondamentali nell’ambito...
ICA (International Camera Aktiengesellschaft)
La ICA (International Camera Aktiengesellschaft) rappresenta una delle più significative realtà industriali nella storia della fotografia tedesca, nata dalla fusione di quattro aziende pionieristiche nel 1909....
Ihagee Kamerawerk Steenbergen & Co.
Ihagee Kamerawerk Steenbergen & Co. rappresenta una realtà fondamentale nella storia della fotografia, una delle aziende tedesche che ha fortemente contribuito allo sviluppo tecnico...
Leitz
Le origini di Leitz affondano nel XIX secolo, in un periodo in cui la precisione dell’ingegneria tedesca iniziava a consolidarsi come punto di riferimento...
Lancaster (J. Lancaster & Son)
La J. Lancaster & Son fu una delle più influenti aziende ottiche e fotografiche britanniche del XIX e inizio XX secolo, fondata a Birmingham nel 1835 da James Lancaster....
Lamperti & Garbagnati
La Lamperti & Garbagnati rappresenta una delle realtà più importanti e innovative nella storia della fotografia italiana tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del...
Jamin & Darlot
La storia della Jamin & Darlot inizia nel 1822, quando Jean Théodore Jamin avviò a Parigi un’attività di produzione di strumenti ottici, inizialmente focalizzata su microscopi...
Kinax
La Kinax rappresenta una realtà industriale minore ma significativa nella storia della fotografia francese del XX secolo, specializzata nella produzione di fotocamere a soffietto per formato medio. Attiva...
Fotografia time-lapse
La fotografia time-lapse è la tecnica che condensa il passare del tempo in sequenze accelerate, nata a cavallo tra Ottocento e Novecento con gli esperimenti di Muybridge e Percy Smith e sviluppata nel cinema scientifico e naturalistico. Dall’uso di intervalli meccanici su pellicola ai moderni sensori digitali 8K con motion control, ha rivoluzionato il modo di mostrare fenomeni lenti e trasformazioni. Oggi trova applicazioni in astrofotografia, architettura, comunicazione commerciale e VR, combinando competenze di scatto, gestione colore, alimentazione e postproduzione per offrire un linguaggio visivo unico nella storia della fotografia.
La fotografia corporate
La fotografia corporate è la branca della fotografia professionale dedicata alla comunicazione istituzionale delle imprese. Nata nell’Ottocento come documentazione industriale, si è evoluta in un linguaggio complesso che comprende ritrattistica manageriale, reportage di eventi aziendali e fotografia di architettura corporate. Tecniche di illuminazione, uso di ottiche specifiche, gestione del colore e post-produzione garantiscono immagini coerenti con l’identità visiva aziendale. Oggi la fotografia corporate è strumento strategico di branding, reputazione e storytelling istituzionale.
KW (Kamera Werkstätten Guthe & Thorsch GmbH)
La nascita di Kamera-Werkstätten Guthe & Thorsch GmbH nel 1919 coincise con un periodo di trasformazione radicale per l'industria fotografica tedesca. Dresda, già centro nevralgico della...
Krügener
La Dr. Rudolf Krügener, Photochemisches Laboratorium und Fabrik photographischer Apparate rappresenta una delle realtà più innovative nella fotografia tedesca di fine Ottocento, fondata da Rudolf Krügener (1847–1913), chimico...

Fotografia e Architettura: Dialoghi Visivi
La Storia della Fotografia - Dagli Albori ai giorni nostri 