R. & J. Beck è stata un’azienda britannica specializzata nella produzione di strumenti ottici, fondata a Londra nel 1839 da James Smith con la collaborazione di Joseph Jackson Lister. Questa azienda ha lasciato un segno significativo nella storia della fotografia e dell’ottica, grazie alla sua produzione di alta qualità di microscopi, telescopi e ottiche fotografiche.
Le origini
Le origini di R. & J. Beck risalgono al 1839, quando James Smith avviò un laboratorio per la produzione di strumenti ottici a Londra, con l’aiuto di Joseph Jackson Lister. Questo laboratorio inizialmente si trovava al 50 Ironmonger Row, Old Street. Nel 1843, Richard Beck, nipote di Lister, iniziò a lavorare nel laboratorio come apprendista. Nel 1847, Richard divenne socio effettivo di Smith e l’azienda prese il nome di Smith & Beck.
Nel 1851, Joseph Beck, fratello di Richard, si unì all’azienda dopo un periodo di apprendistato presso Troughton & Simms, portando alla creazione di Smith, Beck & Beck. Questa partnership si rivelò fondamentale per l’espansione e il successo dell’azienda, che divenne nota per la produzione di microscopi di alta qualità.
La produzione di R. & J. Beck includeva microscopi, telescopi e binocoli, e con il diffondersi della fotografia, l’azienda iniziò a produrre anche componenti per apparecchi fotografici. Uno degli obiettivi più noti prodotti da Beck è il Beck Convertible Double Aplanat, la cui produzione fu in seguito affidata anche alla Taylor Hobson. Un altro obiettivo molto popolare è stato il Beck Symmetrical Lens, montato su numerose fotocamere prodotte negli Stati Uniti.
Nel 1865, dopo il ritiro di James Smith, l’azienda assunse la denominazione definitiva di R. & J. Beck e si trasferì al 31 Cornhill. Questo periodo segnò l’inizio di una nuova era per l’azienda, che continuò a crescere e a innovare nel campo ottico.
Ottiche fotografiche
R. & J. Beck è stata una delle prime aziende a produrre ottiche fotografiche di alta qualità. Gli obiettivi Beck erano noti per la loro precisione e furono utilizzati da diverse aziende produttrici di fotocamere. Il Beck Symmetrical Lens è stato uno dei modelli più popolari, montato su molte fotocamere britanniche e statunitensi.
Apparecchi fotografici
Nel tardo XIX secolo, R. & J. Beck iniziò a produrre anche apparecchi fotografici, come la Frena e la Dai Cornex. Queste macchine fotografiche erano progettate per essere utilizzate con le ottiche Beck e furono molto apprezzate per la loro qualità costruttiva.
La Frena era una delle prime hand camera prodotte da Beck, progettata per l’uso con pellicole in rullo. La Dai Cornex era un’altra hand camera, il cui nome faceva riferimento all’indirizzo londinese della sede dell’azienda.
Le fotocamere Beck erano spesso equipaggiate con otturatori come il Celverex Shutter, che offrivano tempi di scatto precisi e affidabili. Questi apparecchi erano progettati per essere versatili e offrivano una varietà di movimenti, come il swing back e il rising front, che consentivano una messa a fuoco precisa e un controllo sul piano focale.
R. & J. Beck ha lasciato un’impronta significativa nella storia della fotografia e dell’ottica. La sua produzione di alta qualità ha contribuito a diffondere l’uso dei microscopi e delle ottiche fotografiche in tutto il mondo. Inoltre, l’azienda è legata alla figura di Thomas Edward Lawrence, noto come Lawrence d’Arabia, che utilizzò un apparecchio fotografico Beck per le sue riprese.
Produzione Militare e la fine
Durante la Prima Guerra Mondiale, R. & J. Beck si dedicò alla produzione di apparecchiature militari, come cannocchiali, binocoli e periscopi da trincea. Questo contributo fu fondamentale per lo sforzo bellico britannico.
R. & J. Beck ha continuato a operare fino al secondo dopoguerra, lasciando un’eredità duratura nel campo dell’ottica e della fotografia. Le sue ottiche e apparecchi fotografici sono ancora oggi ricercati dai collezionisti per la loro qualità e storicità.