Tag: tecnologia
La gelatina (1885 – 1910)
Lo sviluppo del processo al collodio segnò una svolta nello sviluppo della fotografia. Tuttavia, questo processo a lastra umida...
Il “nuovo futuro”: tra blockchain e protezione del diritto d’autore
Il “nuovo futuro”: Blockchain e fotografia
Prima di addentrarci nel binomio blockchain e fotografia, è doveroso partire dalle basi: cos’è...
Arriva il digitale
Con l'aumento del numero di fotografi professionisti che hanno iniziato a lavorare a colori durante gli anni Settanta, le...
Gli albori della fotografia moderna
Il 1883 è la data storica per tutta la fotografia: una piccola azienda americana mise in vendita una fotocamere in grado...
Di aerei, flash e primi colori
Nel 1858, l'innovazione fotografica si unì al mondo dell'aeronautica, aprendo nuove frontiere nella documentazione visuale. Questo momento segnò un...
L’evoluzione della fotografia
Un periodo di significativo sviluppo nell'ambito della fotografia si estese tra il 1840 e il 1850, portando alla luce...
Talbot
Durante il periodo in cui Louis Daguerre stava creando il dagherrotipo (siamo più o meno nel 1833), lo scienziato...
Esperimenti, esperimenti, esperimenti
Nel corso del XIX secolo, l'evoluzione della tecnologia ottica e delle apparecchiature legate all'immagine ha dato vita a nuovi...
La Storia della Fotografia di Moda – Dal 2000 ad Oggi (12)
La fotografia di moda, da sempre potente strumento di espressione e comunicazione, ha subito trasformazioni radicali nel corso degli...
La storia della fotografia di moda – Gli anni 80 (10)
La fotografia di moda negli anni '80 rappresenta uno dei capitoli più affascinanti e rivoluzionari della storia della moda...