domenica, 31 Agosto 2025
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

Tag: profondità di campo

Gianni Berengo Gardin

Gianni Berengo Gardin, nato il 20 dicembre 1930 a Santa Margherita Ligure, in Liguria, e morto il 7 Agosto...

Henri Cartier-Bresson e l’istante decisivo nella fotografia di reportage

Henri Cartier-Bresson codificò l’istante decisivo come una sinergia tra controllo tecnico assoluto e percezione subliminale del movimento, ridefinendo i...

La Lezione di Caravaggio: Come usare la luce di una singola finestra per creare ritratti drammatici

Luce radente, ombre profonde, volti che emergono dal buio come epifanie. Chiunque abbia osservato un dipinto di Caravaggio ha...

Il gruppo f/64: innovazione ottica e rigore formale nella fotografia paesaggistica

Nel primo decennio del Novecento la fotografia americana si trovava in uno stato di fermento che oscillava tra visioni...

La fotografia di nudo: dagli albori ai giorni d’oggi

La storia della fotografia di nudo affonda le radici nei primissimi esperimenti della tecnica fotografica, quando Nicéphore Niépce e...

Lewis Wickes Hine

Lewis Wickes Hine nacque il 26 settembre 1874 a Oshkosh, Wisconsin, negli Stati Uniti, e morì il 3 novembre...

La macchina fotografica: il triangolo di esposizione

Il concetto di triangolo di esposizione affonda le proprie radici nelle prime sperimentazioni fotografiche del XIX secolo, quando pionieri...

La macchina fotografica: le aberrazioni ottiche

l funzionamento di una macchina fotografica è basato sul principio fisico dell’ottica geometrica, secondo cui un sistema di lenti...

Bert Stern

Il percorso di Bertram “Bert” Stern si snoda tra influenze familiari, sperimentazioni tecniche e celebri commissioni editoriali che ne...

La macchina fotografica: obiettivi Petzval

L'obiettivo Petzval rappresenta una pietra miliare nella storia della tecnologia ottica, con implicazioni tecniche che hanno ridefinito i parametri...

Cosa è lo staking delle immagini (focus staking)

La pratica dello stacking delle immagini ha rivoluzionato il modo di affrontare sfide fotografiche complesse, consentendo di superare i...

Luigi Ghirri

Luigi Ghirri, nato a Fellegara di Scandiano (Reggio Emilia) il 5 gennaio 1943 e scomparso a Roncocesi il 14...