Fotografia e archeologia industriale: memoria visiva del patrimonio produttivo
Analisi del rapporto tra fotografia e archeologia industriale come memoria visiva del patrimonio produttivo, con attenzione a tecniche fotografiche, archivi aziendali e interpretazione del paesaggio industriale
La fotografia nei cantieri navali, ferroviari e aeronautici (1870–1950)
Approfondimento tecnico sulla fotografia nei cantieri navali, ferroviari e aeronautici tra il 1870 e il 1950, con focus su tecniche, materiali fotografici e usi industriali
La storia delle fotocamere a telemetro giapponesi
La storia delle fotocamere a telemetro giapponesi si colloca in un momento cruciale della fotografia mondiale, quando il Giappone, a partire dagli anni Trenta...
la Storia della fotografia in bianco e nero
La storia della fotografia nasce ufficialmente con i primi esperimenti di Nicéphore Niépce agli inizi dell’Ottocento. Attorno al 1822 Niépce scoprì che il bitume...
La prima fotografia a colori della storia
La prima fotografia a colori della storia rappresenta un momento di svolta nella storia della fotografia, un punto di congiunzione tra la scienza della...
La prima fotografia della storia
La prima fotografia della storia, conosciuta come "Vista dalla finestra a Le Gras", rappresenta una pietra miliare nel campo della fotografia e della tecnologia...
L’inventore della macchina fotografica
Il concetto di macchina fotografica ha radici antichissime e si sviluppa a partire dal principio ottico della camera oscura, noto fin dall’antichità come strumento...
L’evoluzione degli otturatori fotografici
Fin dai primi esperimenti con il dagherrotipo e il calotipo nei primi decenni del XIX secolo, la fotografia si è confrontata con un’esigenza fondamentale:...
La storia delle fotocamere a telemetro giapponesi
La storia delle fotocamere a telemetro giapponesi si colloca in un momento cruciale della fotografia mondiale, quando il Giappone,...
la Storia della fotografia in bianco e nero
La storia della fotografia nasce ufficialmente con i primi esperimenti di Nicéphore Niépce agli inizi dell’Ottocento. Attorno al 1822...
La prima fotografia a colori della storia
La prima fotografia a colori della storia rappresenta un momento di svolta nella storia della fotografia, un punto di...
La prima fotografia della storia
La prima fotografia della storia, conosciuta come "Vista dalla finestra a Le Gras", rappresenta una pietra miliare nel campo...
L’inventore della macchina fotografica
Il concetto di macchina fotografica ha radici antichissime e si sviluppa a partire dal principio ottico della camera oscura,...
L’evoluzione degli otturatori fotografici
Fin dai primi esperimenti con il dagherrotipo e il calotipo nei primi decenni del XIX secolo, la fotografia si...