venerdì, 29 Agosto 2025
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

Burke & James Co.

La Burke & James Co. fu fondata nel 1897 a Chicago, Illinois, da Henry Burke e David James. L’azienda nacque con l’intento di produrre fotocamere a prezzi accessibili e di fungere da rappresentante per altri produttori di fotocamere e attrezzature fotografiche . Nel 1905, acquisì la “James H. Smith Company”, ampliando la propria offerta e consolidando la propria posizione nel mercato.

Le fotocamere della serie Ingento erano progettate per offrire robustezza e precisione. La Ingento No. 1, introdotta nel 1906, era una fotocamera a banco con movimenti frontali e posteriori a cremagliera, realizzata in mogano e con hardware in ottone. Le dimensioni disponibili includevano 5×7, 6½x8½, 8×10, 11×14, 14×17 e 17×20 pollici . Queste fotocamere erano dotate di un sistema di messa a fuoco a cremagliera e di un mirino brillante orientabile, caratteristiche che le rendevano ideali per studi fotografici professionali.

La serie Rexo comprendeva fotocamere pieghevoli in metallo e legno, come la Rexo No. 3A, destinata a lastre 4×5 pollici. Queste fotocamere erano dotate di otturatori Ilex con velocità fino a 1/1000 di secondo e ottiche Rapid Rectilinear. Il design prevedeva un mirino brillante orientabile e un sistema di messa a fuoco a cremagliera . La struttura in metallo e legno conferiva loro una notevole robustezza, mentre la possibilità di utilizzare pellicole di grande formato le rendeva versatili per diverse applicazioni fotografiche.

Burke & James produceva e commercializzava lenti di vari marchi, tra cui Goerz, Carl Meyer e Ilex. Negli anni ’20 acquisì i diritti per la produzione delle lenti Goerz, precedentemente di proprietà di Zeiss, e fu tra i primi a commercializzare lenti con trattamento antiriflesso, grazie alla ricerca di una fisica laureata presso l’Università della California del Sud . Queste innovazioni contribuirono a migliorare la qualità ottica delle fotocamere prodotte dall’azienda.

L’azienda produsse anche ingranditori solari, utilizzati per la stampa a contatto da lastre fotografiche. Questi dispositivi sfruttavano la luce solare concentrata tramite condensatori per esporre la carta fotografica. Tuttavia, alcuni modelli presentavano rischi di surriscaldamento e incendi se non utilizzati correttamente . Nonostante ciò, gli ingranditori solari rappresentavano una soluzione economica per i fotografi che operavano in ambienti con buona illuminazione naturale.

Burke & James operava sia tramite vendite dirette che per corrispondenza, con un ampio catalogo che includeva fotocamere, obiettivi, accessori e materiali per la stampa fotografica. Nel 1942, l’azienda pubblicò il suo 45° catalogo annuale, evidenziando una vasta gamma di prodotti destinati a fotografi professionisti e amatori . L’azienda si distinse per la sua capacità di adattarsi alle esigenze del mercato, offrendo prodotti di qualità a prezzi competitivi.

Nel corso degli anni, l’azienda subì diverse acquisizioni e cambiamenti di proprietà. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, fu acquistata dalla Ilex Optical Co. e successivamente da Burleigh Brooks Optics. L’azienda cessò le sue attività negli anni ’80, probabilmente a causa di difficoltà finanziarie interne . Nonostante la sua chiusura, il marchio Burke & James continua a essere ricordato per il suo contributo all’evoluzione della fotografia negli Stati Uniti.

Curiosità Fotografiche

Articoli più letti

FATIF (Fabbrica Articoli Tecnici Industriali Fotografici)

La Fabbrica Articoli Tecnici Industriali Fotografici (FATIF) rappresenta un capitolo fondamentale...

Otturatore a Tendine Metalliche con Scorrimento Orizzontale

L'evoluzione degli otturatori a tendine metalliche con scorrimento orizzontale...

La fotografia e la memoria: il potere delle immagini nel preservare il passato

L’idea di conservare il passato attraverso le immagini ha...

La Camera Obscura

Il termine camera obscura (in italiano camera oscura) fu...

L’invenzione delle macchine fotografiche

Come già accennato, le prime macchine fotografiche utilizzate da...

La pellicola fotografica: come è fatta e come si produce

Acolta questo articolo: La pellicola fotografica ha rappresentato per oltre...

Il pittorialismo: quando la fotografia voleva essere arte

Il pittorialismo rappresenta una delle tappe più affascinanti e...

Fotografia e arte: L’influenza della fotografia sulla pittura

La nascita della fotografia, formalmente annunciata nel 1839, rappresenta...
spot_img

Ti potrebbero interessare

Naviga tra le categorie del sito