Tag: qualità dell'immagine
Fotografia Analogica vs Digitale: Un Confronto
La fotografia, nel suo complesso, ha subito una trasformazione significativa nel corso dei secoli, evolvendosi dalle tecniche analogiche tradizionali...
Il processo all’albume (1850 – 1900)
Alla fine degli anni 1840, l'albume venne utilizzato nella preparazione sia dei negativi che della carta da stampa, al...
La macchina fotografica: le aberrazioni ottiche
l funzionamento di una macchina fotografica è basato sul principio fisico dell’ottica geometrica, secondo cui un sistema di lenti...
L’ Heliar e il Dynar
L’evoluzione degli schemi ottici nella storia della fotografia rappresenta un capitolo fondamentale per comprendere il progresso tecnologico e artistico...
L’Ernostar
L'Ernostar è uno degli schemi ottici che ha segnato una tappa importante nella storia dell'ottica fotografica. La sua invenzione...
La macchina fotografica: il pentaprisma
Lo specchio reflex e, nel suo sistema ottico, il pentaprisma rappresentano la quintessenza dell’ingegneria applicata alla fotografia. Il pentaprisma...
Il Sonnar
L'evoluzione dell'ottica fotografica ha sempre rappresentato una sfida intellettuale e tecnica per ingegneri e ottici, e la nascita del...
La fotografia computazionale: l’intelligenza artificiale al servizio dell’immagine
La fotografia ha conosciuto un'evoluzione che ha abbracciato non solo il passaggio dalla pellicola al digitale, ma anche una...
Pedro Luis Raota
Nato il 26 aprile 1934 a Presidente Roque Sáenz Peña, nella provincia del Chaco, e scomparso il 4 marzo...