Tag: Kodachrome
Processi Cromogenici (1930 – )
I processi cromogenici hanno dominato la seconda metà del ventesimo secolo e sono il formato standard per le istantanee...
William Eggleston
William Eggleston nasce a Memphis, Tennessee, il 27 luglio 1939, in una famiglia della borghesia meridionale americana, legata all’agricoltura...
Erich Salomon
Erich Salomon nacque il 28 luglio 1886 a Berlino, in Germania, in una famiglia di commercianti. Durante la sua vita...
Frank Horvat
Frank Horvat nacque il 28 aprile 1928 ad Abbazia (oggi Opatija, Croazia), da famiglia ebraica di medici: il padre...
La fotografia moderna
Un capitolo cruciale nella storia della fotografia si apre nel 1895 con l'invenzione dei fratelli Lumière: il cinematografo. Questa...
Martin Parr
Martin Parr nacque il 23 maggio 1952 a Epsom, Surrey, nel Regno Unito. Attualmente vive e lavora a Bristol,...
Wynn Bullock
Wynn Bullock nacque il 18 aprile 1902 a Chicago, Illinois, con il nome completo di Percy Wingfield Bullock, e...
L’evoluzione delle tecniche di sviluppo fotografico
Joseph Nicéphore Niépce (1765-1833) fu il primo a riuscire a fissare permanentemente un'immagine fotografica nel 1826, utilizzando una tecnica chiamata eliografia 1. La sua...
Luigi Ghirri
Luigi Ghirri, nato a Fellegara di Scandiano (Reggio Emilia) il 5 gennaio 1943 e scomparso a Roncocesi il 14...
Saul Leiter
Saul Leiter nacque il 3 dicembre 1923 a Pittsburgh, in Pennsylvania, in una famiglia ebraica osservante. Suo padre era...
La prima fotografia a colori della storia
La prima fotografia a colori della storia rappresenta un momento di svolta nella storia della fotografia, un punto di...