Tag: Gelatina
Il Processo di Trasferimento del Colorante (1946-1993)
Lo sviluppo del processo di trasferimento del colorante ha aperto nuove strade artistiche per i fotografi, permettendo una notevole...
Diapositive per lanterna magica (lantern slides) (1850–1930)
Le diapositive per lanterna magica, conosciute anche come lantern slides, rappresentano una tappa cruciale nella storia delle tecnologie visive,...
Processo Opalotype (1830 – 1930)
Il processo opalotype, pur non essendo ampiamente utilizzato, ha rappresentato un'interessante evoluzione nella storia della fotografia. Questo metodo può...
Processo Orotone (1880–1930)
Il processo orotone, pur non essendo largamente diffuso, è entrato in uso intorno al 1880. Questo metodo consiste nella...
Il Processo al carbonio (1860 – 1930)
Lo sbiadimento della stampa era un evento comune nei primi giorni della fotografia, e diverse persone hanno cercato di...
Il processo Dry-Plate (placcatura a secco)
Il processo Dry-Plate fu inventato da Charles Bennett nel 1878, subito dopo che il dottor Richard Leach Maddox aveva...
La gelatina (1885 – 1910)
Lo sviluppo del processo al collodio segnò una svolta nello sviluppo della fotografia. Tuttavia, questo processo a lastra umida...