Tag: fotografia di moda
Edward Steichen
Edward Jean Steichen (nato il 27 marzo 1879 a Bivange, Lussemburgo; deceduto il 25 marzo 1973 a West Redding,...
David Bailey
David Royston Bailey nacque il 2 gennaio 1938 a Leytonstone, allora periferia operaia di Londra, e crebbe tra serrande...
Juergen Teller
Juergen Teller è nato il 26 luglio 1964 a Erlangen, in Germania. È uno dei fotografi contemporanei più influenti...
Guy Bourdin
Guy Bourdin nasce il 2 dicembre 1928 a Parigi, Francia, e muore il 29 marzo 1991 nella stessa città....
La storia della fotografia di moda – Gli anni 70 (9)
Negli anni Settanta, la città di New York, che aveva dominato il campo della fotografia di moda fin dalla...
La storia della fotografia di moda – Gli anni 60 (8)
L'eleganza e la spontaneità che caratterizzavano la fotografia di moda negli anni del dopoguerra cedettero negli anni Sessanta a...
La storia della fotografia di moda – Gli anni 50 (7)
New York, il centro di opportunità creative e speranza rinnovata dopo la Seconda Guerra Mondiale, sostituì Parigi come la...
La storia della fotografia di moda – La seconda guerra mondiale (6)
La fotografia di moda fu gravemente colpita allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale nel 1939 non solo a causa...
La Storia della Fotografia di moda – Il Surrealismo (5)
La fotografia di moda fiorì nel fermento artistico di Parigi negli anni '30. Questo era il mondo della Scuola...
La Storia della Fotografia di moda – Il realismo (4)
Nel 1933, Mann Munkacsi, un fotografo sportivo ungherese sotto contratto con Harper's Bazaar, introdusse un cambiamento rivoluzionario nel modo...
La Storia della Fotografia di moda – Il modernismo (3)
Nel 1924, il corso della fotografia di moda cambiò radicalmente grazie al lavoro di un uomo, Edward Steichen. Gli...
La Storia della Fotografia di moda – Il pittorialismo (2)
Il primo importante fotografo di moda americano trasformò la documentazione diretta in arte della moda: il Barone Adolf de...