Tag: fotografia a colori
Franco Fontana
Nato nel 1933 a Bibbiena, in Toscana, Franco Fontana è uno dei fotografi italiani più innovativi e influenti del...
Stephen Shore
Nato il 8 novembre 1947 a New York City, Stati Uniti, Stephen Shore è uno dei fotografi più influenti...
Hess-Ives Corporation
Nel panorama della fotografia industriale americana dei primi decenni del Novecento, la Hess-Ives Corporation rappresenta un raro esempio di...
La prima fotografia a colori della storia
La prima fotografia a colori della storia rappresenta un momento di svolta nella storia della fotografia, un punto di...
Agfa
La storia di Agfa inizia ufficialmente nel 1867 nella cittadina di Rummelsburg, vicino a Berlino, quando il dottor Paul Mendelssohn Bartholdy (1841-1880), figlio...
Mappa concettuale della storia della fotografia
La fotografia non è solo un'invenzione tecnica: è un linguaggio universale, uno specchio della società e uno strumento di...
Il Processo di Trasferimento del Colorante (1946-1993)
Lo sviluppo del processo di trasferimento del colorante ha aperto nuove strade artistiche per i fotografi, permettendo una notevole...
Processi Cromogenici (1930 – )
I processi cromogenici hanno dominato la seconda metà del ventesimo secolo e sono il formato standard per le istantanee...
Il processo Autochrome (1907 – 1930)
L'Autochrome fu il primo processo fotografico a colori praticabile, introdotto nel 1907 dai Fratelli Lumière. Questo processo rivoluzionò il...
William Eggleston
William Eggleston nasce a Memphis, Tennessee, il 27 luglio 1939, in una famiglia della borghesia meridionale americana, legata all’agricoltura...
Erich Salomon
Erich Salomon nacque il 28 luglio 1886 a Berlino, in Germania, in una famiglia di commercianti. Durante la sua vita...
La Stampa a colori
La stampa a colori merita un sotto capitolo tutto per sé, in quanto è un qualcosa a cui si...