domenica, 31 Agosto 2025
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

Tag: esposizione fotografica

L’Esposimetro

L’esposimetro rappresenta un elemento cruciale nel percorso evolutivo della fotografia, costituendo uno strumento indispensabile per determinare l’esposizione corretta in...

Tina Modotti

Tina Modotti (nata il 16 agosto 1896 a Udine, Italia – morta il 5 gennaio 1942 a Città del...

La fotografia e la memoria: il potere delle immagini nel preservare il passato

L’idea di conservare il passato attraverso le immagini ha una storia lunga e complessa, che si intreccia strettamente con...

Diane Arbus

Diane Arbus (Diane Nemerov) nacque il 14 marzo 1923 a New York City e morì il 26 luglio 1971,...

Il segreto non è la foto scelta, ma quelle scartate: Analisi del processo creativo di Ansel Adams

Ansel Adams iniziò a fotografare da giovanissimo, ma la sua educazione visiva prese forma soprattutto tra le montagne del...

La Lezione di Caravaggio: Come usare la luce di una singola finestra per creare ritratti drammatici

Luce radente, ombre profonde, volti che emergono dal buio come epifanie. Chiunque abbia osservato un dipinto di Caravaggio ha...

Ansel Adams

Ansel Adams nacque il 20 febbraio 1902 a San Francisco, California, e trascorse gran parte della sua carriera dedicandosi...

Esposimetro TTL: Come la Fotocamera Misura la Luce (Matrix, Ponderata, Spot)

Il termine TTL, acronimo di Through The Lens, indica una modalità di misurazione dell’esposizione basata sull’analisi della luce che...

Otturatore Meccanico vs. Elettronico

Origini, definizione e funzionamento dell’otturatore meccanico L’otturatore meccanico è uno dei componenti fondamentali della macchina fotografica, tanto dal punto di...

La prima fotografia della storia

La prima fotografia della storia, conosciuta come "Vista dalla finestra a Le Gras", rappresenta una pietra miliare nel campo...

Fotografia e standardizzazione tecnica: ISO, DIN e ASA a confronto

La standardizzazione tecnica in fotografia rappresenta uno degli sviluppi più rilevanti nella storia della tecnica fotografica, in particolare nella...

Processo di Sviluppo su Carta Fotografica Gelatina-Argento (1890- )

Il processo di sviluppo su carta fotografica gelatina-argento (DOP) fu inventato nel 1873 dall'inglese Peter Mawdsley. Questo fu il...