Tag: calotipo
Il mistero delle foto più iconiche della storia: retroscena e segreti
La fotografia ha da sempre avuto il potere di catturare momenti e trasformarli in icone che travalicano il tempo....
I Movimenti Fotografici: Dalle Radici alla Modernità
La fotografia, sin dai suoi albori, ha rappresentato un mezzo straordinario per raccontare la realtà, catturare emozioni e interpretare...
Mappa concettuale della storia della fotografia
La fotografia non è solo un'invenzione tecnica: è un linguaggio universale, uno specchio della società e uno strumento di...
Il collodio (1885 – 1910)
Il processo al collodio fu introdotto nel 1851 e segna una svolta nella fotografia. Fino ad allora, i due...
Il Calotipo
Il Calotipo era un processo positivo/negativo introdotto nel 1841 da Fox Talbot, e popolare per i successivi dieci anni...
L’evoluzione della fotografia
Un periodo di significativo sviluppo nell'ambito della fotografia si estese tra il 1840 e il 1850, portando alla luce...
Talbot
Henry Fox Talbot nacque l’11 febbraio 1800 a Marlborough, Inghilterra, in una famiglia colta e appassionata di scienza e viaggi. Fin...
Le origini della fotografia Europea
Le origini della fotografia europea sono saldamente ancorate allo sviluppo della camera obscura, un dispositivo ottico descritto già nel...
L’evoluzione delle tecniche di sviluppo fotografico
Joseph Nicéphore Niépce (1765-1833) fu il primo a riuscire a fissare permanentemente un'immagine fotografica nel 1826, utilizzando una tecnica chiamata eliografia 1. La sua...
John J. Griffin & Sons Ltd.
La storia dell'azienda che sarebbe diventata John J. Griffin & Sons Ltd. inizia nel lontano 1795 a Glasgow, Scozia,...
La prima fotografia della storia
La prima fotografia della storia, conosciuta come "Vista dalla finestra a Le Gras", rappresenta una pietra miliare nel campo...
L’inventore della macchina fotografica
Il concetto di macchina fotografica ha radici antichissime e si sviluppa a partire dal principio ottico della camera oscura,...