La tecnologia Fotografica
La Matrice Bayer
La Matrice Bayer è il modello di filtro cromatico più comunemente utilizzato nei sensori delle fotocamere digitali. Prende il nome dal Dr. Bryce Bayer...
La macchina fotografica: il teleconverter
Il teleconverter, noto anche come moltiplicatore di focale, è un accessorio ottico che si interpone tra l’obiettivo principale e il corpo macchina, con la...
L’interpolazione digitale delle immagini
L’interpolazione digitale nasce dalla necessità di superare i limiti fisici dei sensori fotografici, soprattutto quando si desidera ottenere immagini...
Il flash slow sync e rear sync
Il flash slow sync e la rear sync rappresentano due modalità avanzate di utilizzo del lampo che vanno ben...
La macchina fotografica: il formato sRAW
Il formato SRAW (abbreviazione di “Small RAW”) è nato come risposta alle esigenze di fotografi professionisti e avanzati che...
La macchina fotografica: stabilizzazione ottica (OIS)
La stabilizzazione ottica dell’immagine, indicata con l’acronimo OIS (Optical Image Stabilization), è una tecnologia meccanico-ottica progettata per compensare in...
stabilizzazione elettronica dell’immagine (EIS)
La stabilizzazione elettronica dell'immagine, indicata comunemente con l'acronimo EIS (Electronic Image Stabilization), è una tecnologia digitale utilizzata per compensare...
La macchina fotografica: IBIS (In-Body Image Stabilization)
La stabilizzazione dell'immagine incorporata nel corpo macchina, nota con l'acronimo IBIS (In-Body Image Stabilization), è una tecnologia fotografica sviluppata...