Tag: tecnologia fotografica
Franka Kamerawerk: Un’Icona della Fotografia del XX Secolo
La nascita della Franka Kamerawerk nel 1909 coincise con un momento cruciale per la fotografia europea. Franz Vyskocil e la moglie Leoni...
Rollei
La storia della Rollei inizia in un periodo di grande fermento e innovazione, quando il mondo della fotografia stava...
La Fotografia Generazionale: Millennials vs Gen Z
La definizione di Millennials e Generazione Z si fonda su contesti storico‐sociali profondamente differenti, che hanno inevitabilmente influenzato anche...
Hyppoliyte Bayard e Sir John Herschel
Hippolyte Bayard
Hippolyte Bayard nacque il 20 gennaio 1801 a Breteuil in Francia e trascorse l’infanzia in un ambiente di...
Il Processo di Trasferimento del Colorante (1946-1993)
Lo sviluppo del processo di trasferimento del colorante ha aperto nuove strade artistiche per i fotografi, permettendo una notevole...
Il processo Autochrome (1907 – 1930)
L'Autochrome fu il primo processo fotografico a colori praticabile, introdotto nel 1907 dai Fratelli Lumière. Questo processo rivoluzionò il...
La Stampa a colori
La stampa a colori merita un sotto capitolo tutto per sé, in quanto è un qualcosa a cui si...
La Fotografia di Reportage
La fotografia di reportage nasce all’incrocio tra la volontà di documentare la realtà e l’urgenza di renderla visibile in...
John J. Griffin & Sons Ltd.
La storia dell'azienda che sarebbe diventata John J. Griffin & Sons Ltd. inizia nel lontano 1795 a Glasgow, Scozia,...
L’Ernostar
L'Ernostar è uno degli schemi ottici che ha segnato una tappa importante nella storia dell'ottica fotografica. La sua invenzione...
Ilford Limited
Il racconto della storia di Ilford Limited si intreccia strettamente con l’evoluzione della tecnologia fotografica nel Regno Unito, costituendo...
La macchina fotografica: lo stabilizzatore d’immagine
Lo stabilizzatore d'immagine rappresenta una delle innovazioni chiave che hanno migliorato in modo significativo la qualità delle fotografie. In...