Tag: fotografia di paesaggio
Storia della fotografia di Paesaggio
La fotografia di paesaggio nasce negli stessi anni in cui gli otturatori venivano perfezionati e le emulsioni rese più...
Edward Weston
Edward Weston nacque il 24 marzo 1886 a Highland Park, Illinois, e morì il 1 gennaio 1958 a Carmel,...
La macchina fotografica: La curvatura di campo
La curvatura di campo è un fenomeno ottico per il quale l’immagine di un piano perfettamente piana non viene...
August Sander
August Sander nacque il 17 novembre 1876 a Herdorf, un piccolo centro minerario nella regione tedesca della Renania-Palatinato. Fin...
La macchina fotografica: l’apertura
L'apertura, nel contesto della fotografia, rappresenta la dimensione dell'apertura interna dell'obiettivo attraverso cui la luce passa per raggiungere il...
Gandolfi (Louis Gandolfi & Sons)
La storia di Gandolfi inizia formalmente nel 1885, quando Louis Gandolfi, all'età di ventuno anni, aprì un proprio laboratorio a...
La fotografia di Viaggio
Il viaggio nella storia della fotografia inizia con il dagherrotipo, un metodo rivoluzionario che, nonostante le sue limitazioni –...
Ansel Adams e la fotografia di paesaggio: il sistema zonale in bianco e nero
Ansel Adams rappresenta indubbiamente una figura cardine nello sviluppo della fotografia di paesaggio del XX secolo. Il suo approccio...