Tag: fotografia di guerra
La fotografia durante la Rivoluzione Russa
Il periodo che va dal 1914 al 1920 rappresenta una fase di profondi sconvolgimenti in Russia, sia sul piano...
De-costruzione di un capolavoro: Smontiamo Morte di un miliziano di Capa per capirne la genialità compositiva
Tra tutte le fotografie del Novecento che hanno attraversato la storia come una scheggia incandescente, ce n’è una che...
L’Influenza della Fotografia di Guerra sulla Percezione Pubblica dei Conflitti
La fotografia di guerra rappresenta un genere di fotojournalismo che documenta i conflitti armati e le loro conseguenze. La...
La fotografia e la guerra del Vietnam
La guerra del Vietnam non fu soltanto un conflitto armato tra ideologie contrapposte, ma anche un laboratorio visivo in...
La storia del fotogiornalismo
La storia del fotogiornalismo è fortemente legata agli inizi della fotografia. Da quando le persone sono riuscite a creare...
Paolo Pellegrin
Paolo Pellegrin è un fotografo documentarista italiano, noto internazionalmente per la sua attività nel fotogiornalismo e per l’approccio rigorosamente...
Filadelfo Felice Beato
Nascita: ca. 1832, Venezia, Regno Lombardo‑Veneto (alcune fonti: Corfù, sotto protettorato britannico). Decesso: 29 gennaio 1909, Firenze, Regno d’Italia
Filadelfo...
La storia della fotografia Italiana
La nascita della fotografia in Italia non è un evento isolato, bensì l’approdo di secoli di studi ottici, chimici...
Marc Riboud
Marc Riboud nacque il 24 giugno 1923 a Lione, in Francia, e morì il 30 agosto 2016 a Parigi. È...