giovedì, 11 Settembre 2025
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

Home Libri di Fotografia L’errore Fotografico: L’Estetica dell’imperfetto
Offerta!

L’errore Fotografico: L’Estetica dell’imperfetto

Il prezzo originale era: 10,00 €.Il prezzo attuale è: 5,00 €.

Questo saggio propone una “erratologia” fotografica, esaminando come cancellature, fallimenti, sorprese, lapsus e pasticci abbiano influenzato la storia della fotografia. L’autore considera l’errore fotografico non come un difetto da correggere, ma come uno strumento cognitivo che rivela la natura della fotografia stessa. Attraverso un’analisi che unisce serietà e leggerezza, il libro offre una visita guidata di una galleria degli errori, mostrando come questi abbiano ispirato avanguardie artistiche e suscitato dibattiti estetici.

Descrizione

L’Errore Fotografico: Estetica dell’Imperfetto è un saggio unico nel suo genere, dedicato a chi ama la fotografia non solo come tecnica, ma come linguaggio visivo e forma di pensiero. In un’epoca in cui l’immagine tende alla perfezione assoluta – nitida, corretta, automatizzata – questo libro compie un gesto rivoluzionario: porta al centro della riflessione ciò che normalmente si scarta, si nasconde, si cancella: l’errore.

Non si tratta semplicemente di difetti tecnici o distrazioni operative. L’autore esplora il valore estetico, filosofico e storico dell’imperfezione fotografica, mostrando come i fallimenti e le anomalie abbiano dato origine a visioni nuove, influenzato movimenti artistici, svelato prospettive inaspettate. Dalle sorprese della camera oscura alle derive del glitch, dalle reazioni chimiche incontrollate ai lapsus visivi, ogni forma di errore diventa qui strumento di conoscenza e creazione.

Il libro invita il lettore a ripensare l’intero concetto di fotografia. Non più solo testimonianza fedele della realtà, ma campo aperto all’incertezza, alla trasformazione, alla poesia del caso. Ogni capitolo affronta un aspetto diverso dell’errore fotografico: la serendipità, le contaminazioni nei procedimenti analogici, la disobbedienza al modello mimetico, fino alla possibilità di leggere l’errore come gesto critico verso l’estetica dominante. Il tono è chiaro, ma mai semplificato; la scrittura è densa, ma mai accademica. Ideale per fotografi, artisti visivi, studiosi di estetica, ma anche per chiunque sia affascinato dal rapporto tra immagine, realtà e imperfezione.

L’Errore Fotografico: Estetica dell’Imperfetto è più di un libro sulla fotografia. È una riflessione sul vedere e sul rappresentare, sull’atto creativo come incontro tra intenzione e imprevedibilità. In un mondo ossessionato dalla perfezione, questo saggio ci ricorda che proprio nei margini, nei guasti, nei difetti si nasconde spesso il senso più profondo delle cose.

Se cerchi un libro che parli di fotografia in modo originale, che sappia coniugare analisi teorica e passione visiva, questo titolo non può mancare nella tua libreria. Scopri come l’errore può diventare arte. Scopri una nuova estetica della fotografia.

Informazioni aggiuntive

Genere

Saggio di estetica e teoria della fotografia

Editore

Storia della Fotografia

Autore

Andrea Livordi