giovedì, 11 Settembre 2025
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

Home Libri di Fotografia Fotografia. Storia e riconoscimento dei procedimenti fotografici

Fotografia. Storia e riconoscimento dei procedimenti fotografici

57,00 

Il volume “Fotografia. Storia e riconoscimento dei procedimenti fotografici”, curato da Lorenzo Scaramella e pubblicato da De Luca Editori d’Arte, rappresenta un’opera fondamentale per comprendere l’evoluzione tecnica della fotografia. Inserito nella collana “Materiali della Cultura Artistica”, questo libro si distingue per l’approccio rigoroso e scientifico con cui analizza i procedimenti fotografici, offrendo una panoramica dettagliata delle tecniche utilizzate nel corso del tempo.

Attraverso un’esposizione cronologica, l’autore guida il lettore alla scoperta delle diverse metodologie fotografiche, evidenziando come la comprensione delle tecniche sia essenziale per apprezzare appieno le opere fotografiche. Con oltre 100 tavole a colori che illustrano stampe d’epoca, supporti e materiali, il volume si rivela uno strumento prezioso per fotografi, archivisti, conservatori e appassionati desiderosi di approfondire la storia della fotografia.

Il libro, di formato 17 x 24 cm e composto da 258 pagine, è rilegato in tela con sovraccoperta, conferendogli un aspetto elegante e professionale. Disponibile all’acquisto sul sito dell’editore De Luca e su Amazon, “Fotografia. Storia e riconoscimento dei procedimenti fotografici” si afferma come un testo di riferimento imprescindibile nel panorama editoriale italiano per chiunque voglia esplorare in profondità le radici tecniche della fotografia.

Categoria: Marchio:

Descrizione

Il volume Fotografia. Storia e riconoscimento dei procedimenti fotografici, curato da Lorenzo Scaramella e pubblicato da De Luca Editori d’Arte nel 1999, si distingue come un’opera fondamentale per comprendere l’evoluzione tecnica della fotografia. Inserito nella collana “Materiali della Cultura Artistica” dell’ICCD, questo libro si propone di analizzare i procedimenti fotografici in ordine cronologico, offrendo una panoramica dettagliata delle tecniche utilizzate nel corso del tempo.

L’approccio adottato da Scaramella è scientifico e rigoroso, mirato a documentare l’evolversi delle tecniche fotografiche fin dalle origini. Il volume si rivela particolarmente utile non solo per fotografi e studiosi, ma anche per archivisti, conservatori e appassionati desiderosi di approfondire la storia della fotografia. Con oltre 100 tavole a colori che illustrano stampe d’epoca, supporti e materiali, il libro offre una ricca documentazione visiva che accompagna l’analisi tecnica. Le schede tecniche dettagliate e il glossario esaustivo completano l’opera, rendendola accessibile anche a chi si avvicina per la prima volta a questi argomenti.

Dal punto di vista editoriale, il libro si presenta in formato 17 x 24 cm, con copertina rigida in tela e sovraccoperta, per un totale di 258 pagine. La cura nella realizzazione fisica del volume riflette l’attenzione ai dettagli che caratterizza anche il contenuto. Disponibile all’acquisto sul sito dell’editore De Luca e su Amazon, Fotografia. Storia e riconoscimento dei procedimenti fotografici si afferma come un testo imprescindibile per chiunque voglia esplorare in profondità le radici tecniche della fotografia.

Informazioni aggiuntive

Autore

L. Scaramella

Editore

De Luca Editori d'Arte

Numero Pagine

258

Dimensioni

24.5 x 3.5 x 17.7 cm

ISBN

8880163272