Descrizione
Il volume Fotografia. Storia e riconoscimento dei procedimenti fotografici, curato da Lorenzo Scaramella e pubblicato da De Luca Editori d’Arte nel 1999, si distingue come un’opera fondamentale per comprendere l’evoluzione tecnica della fotografia. Inserito nella collana “Materiali della Cultura Artistica” dell’ICCD, questo libro si propone di analizzare i procedimenti fotografici in ordine cronologico, offrendo una panoramica dettagliata delle tecniche utilizzate nel corso del tempo.
L’approccio adottato da Scaramella è scientifico e rigoroso, mirato a documentare l’evolversi delle tecniche fotografiche fin dalle origini. Il volume si rivela particolarmente utile non solo per fotografi e studiosi, ma anche per archivisti, conservatori e appassionati desiderosi di approfondire la storia della fotografia. Con oltre 100 tavole a colori che illustrano stampe d’epoca, supporti e materiali, il libro offre una ricca documentazione visiva che accompagna l’analisi tecnica. Le schede tecniche dettagliate e il glossario esaustivo completano l’opera, rendendola accessibile anche a chi si avvicina per la prima volta a questi argomenti.
Dal punto di vista editoriale, il libro si presenta in formato 17 x 24 cm, con copertina rigida in tela e sovraccoperta, per un totale di 258 pagine. La cura nella realizzazione fisica del volume riflette l’attenzione ai dettagli che caratterizza anche il contenuto. Disponibile all’acquisto sul sito dell’editore De Luca e su Amazon, Fotografia. Storia e riconoscimento dei procedimenti fotografici si afferma come un testo imprescindibile per chiunque voglia esplorare in profondità le radici tecniche della fotografia.