Marco Adelanti
Mi chiamo Marco Adelanti, ho 35 anni e vivo la mia vita tra due grandi passioni: la fotografia e la motocicletta. Viaggiare su due ruote mi ha insegnato a guardare il mondo con occhi più attenti, pronti a cogliere l’attimo, la luce giusta, il dettaglio che racconta una storia. Ho iniziato a fotografare per documentare i miei itinerari, ma col tempo è diventata una vera vocazione, che mi ha portato ad approfondire la storia della fotografia e a studiarne i protagonisti, gli stili e le trasformazioni tecniche. Su storiadellafotografia.com porto una prospettiva dinamica, visiva e concreta: mi piace raccontare l’evoluzione della fotografia come se fosse un viaggio, fatto di tappe, incontri e visioni. Scrivo per chi ama l’immagine come mezzo di scoperta e libertà, proprio come un lungo viaggio su strada.
Il Planar
Il Planar di Carl Zeiss rappresenta una delle pietre miliari più significative nella storia dell'ottica fotografica, un obiettivo che...
Il tessar
Il Tessar di Carl Zeiss rappresenta uno degli obiettivi più influenti nella storia della fotografia, un design ottico che...
L’Esposimetro
L’esposimetro rappresenta un elemento cruciale nel percorso evolutivo della fotografia, costituendo uno strumento indispensabile per determinare l’esposizione corretta in...
L’autoscatto Photoclip
L’autoscatto Photoclip rappresenta un esempio interessante di come la tecnologia degli autoscatto abbia potuto essere adattata e prodotta anche...
L’autoscatto
L'autoscatto ha rappresentato una vera rivoluzione nel campo della fotografia, fondendosi con la necessità di realizzare autoritratti e di...
Il Telemetro Kalart
Il percorso evolutivo del Telemetro Kalart inizia in un contesto in cui la richiesta di maggiore precisione nella messa...
La Fotocamera a Telemetro
Le origini della fotocamera a telemetro si intrecciano con i primi esperimenti nel campo della fotografia e della misurazione...
Pixel Shift Multi Shooting: Una Rivoluzione Tecnica nella Fotografia ad Alta Risoluzione
La tecnologia digitale ha costantemente spinto i confini della fotografia, introducendo innovazioni che hanno trasformato il modo in cui...
Materiali e Costruzione: I Vantaggi di un Corpo in Lega di Magnesio rispetto al Policarbonato
Nell’ambito della progettazione delle macchine fotografiche, uno degli aspetti fondamentali che determina qualità, durata, ergonomia e prezzo è la...
Tropicalizzazione: Cosa Significa Davvero e Quali Sono gli Standard di Protezione (IP Rating)
La tropicalizzazione è un termine ampiamente usato nel mondo delle apparecchiature fotografiche, ma non sempre compreso appieno nella sua...
Esposimetro TTL: Come la Fotocamera Misura la Luce (Matrix, Ponderata, Spot)
Il termine TTL, acronimo di Through The Lens, indica una modalità di misurazione dell’esposizione basata sull’analisi della luce che...
Otturatore Meccanico vs. Elettronico
Origini, definizione e funzionamento dell’otturatore meccanico
L’otturatore meccanico è uno dei componenti fondamentali della macchina fotografica, tanto dal punto di...