Tag: ingegneria ottica
Vokar Corporation
La Vokar Corporation nacque a Detroit, nel cuore dell’industria elettronica e automobilistica statunitense, nel 1948. Fondata da un gruppo...
Le eccellenze fotografiche nella storia: le aziende che hanno fatto la storia fotografica italiana
La storia della fotografia italiana è intrinsecamente legata allo sviluppo di aziende e marchi che hanno saputo unire tradizione...
Olympus
La storia di Olympus Corporation inizia nel 1919, quando Takeshi Yamashita fondò a Tokyo la ditta Takachiho Seisakusho, con...
L’ Heliar e il Dynar
L’evoluzione degli schemi ottici nella storia della fotografia rappresenta un capitolo fondamentale per comprendere il progresso tecnologico e artistico...
L’Ernostar
L'Ernostar è uno degli schemi ottici che ha segnato una tappa importante nella storia dell'ottica fotografica. La sua invenzione...
La macchina fotografica: La priorità di apertura
La priorità di apertura è una modalità espositiva che consente al fotografo di impostare il valore dell’apertura del diaframma...
La macchina fotografica: La profondità di campo
La profondità di campo è definita come l’intervallo di distanze in cui i soggetti appaiono nitidi all’interno di un’immagine....
Ihagee Kamerawerk Steenbergen & Co.
Ihagee Kamerawerk Steenbergen & Co. rappresenta una realtà fondamentale nella storia della fotografia, una delle aziende tedesche che ha...
La macchina fotografica: l’apertura
L'apertura, nel contesto della fotografia, rappresenta la dimensione dell'apertura interna dell'obiettivo attraverso cui la luce passa per raggiungere il...
Gli obiettivi R.O.J.A.
el corso della storia della fotografia, l’evoluzione degli obiettivi ha rappresentato un aspetto fondamentale per lo sviluppo di tecniche...
Il tripletto di Cooke
Il tripletto di Cooke rappresenta una pietra miliare nel panorama degli schemi ottici per la fotografia, essendo stato uno...
Otturatore a Tendine Metalliche con Scorrimento Orizzontale
L'evoluzione degli otturatori a tendine metalliche con scorrimento orizzontale segna una tappa fondamentale nella storia della fotografia, in particolare...