Tag: fotografia analogica
Decifrare Diane Arbus: Cosa si nasconde davvero dietro i suoi “Freaks”?
Diane Arbus adottò un approccio visivo radicale, basato su un’idea di verità spoglia, priva di mediazioni estetiche o filtri...
Taiyokoki Co.
La Taiyokoki Co., conosciuta anche come Taiyokoki Seisakusho, fu una società giapponese attiva nella produzione di apparecchi fotografici, strumenti...
“Society” No. 2 Camera
La Society No. 2 Camera è uno degli esempi più significativi della produzione fotografica statunitense di fine Ottocento, in...
Storia della fotografia di Paesaggio
La fotografia di paesaggio nasce negli stessi anni in cui gli otturatori venivano perfezionati e le emulsioni rese più...
United Optical Instruments
La United Optical Instruments nacque negli Stati Uniti tra la fine degli anni Venti e l’inizio degli anni Trenta,...
Underwood & Underwood
Fondata nel 1881 a Ottawa, Kansas, da due fratelli, Elmer e Bert Underwood, la Underwood & Underwood nacque come...
Storia della fotografia topografica: cartografia visiva e rilievo del territorio
La fotografia topografica nasce in seno a un’esigenza primaria: descrivere visivamente il territorio per scopi di documentazione, misurazione e...
Gli Scatti Che Non Hai Mai Visto: Dentro il provino a contatto di “Afghan Girl” di Steve McCurry
L'immagine della ragazza afghana di Steve McCurry, scattata nel campo profughi di Nasir Bagh nel 1984, ha raggiunto una...
La pellicola fotografica: come è fatta e come si produce
Acolta questo articolo: La pellicola fotografica ha rappresentato per oltre un secolo il principale mezzo di acquisizione delle immagini, fondendo...
Eastman Kodak Company (Kodak)
La storia di Kodak inizia nel tardo XIX secolo, un periodo di fermento industriale e innovazione tecnologica, quando la...
Fotografia e standardizzazione tecnica: ISO, DIN e ASA a confronto
La standardizzazione tecnica in fotografia rappresenta uno degli sviluppi più rilevanti nella storia della tecnica fotografica, in particolare nella...
La Magia del Grande Formato: Perché le foto di paesaggio di Ansel Adams sembrano “più vere del vero”?
Una giornata trascorsa a contemplare una stampa originale di Ansel Adams – magari una 8×10” su carta a contatto...