Tag: dagherrotipo
Il mistero delle foto più iconiche della storia: retroscena e segreti
La fotografia ha da sempre avuto il potere di catturare momenti e trasformarli in icone che travalicano il tempo....
Tisdell and Whittelsey
La Tisdell and Whittelsey fu una delle molteplici aziende artigianali sorte negli Stati Uniti nel periodo cruciale dello sviluppo...
I Movimenti Fotografici: Dalle Radici alla Modernità
La fotografia, sin dai suoi albori, ha rappresentato un mezzo straordinario per raccontare la realtà, catturare emozioni e interpretare...
W & W. H. Lewis Manufacturers of Daguerreian Equipment
Nel cuore dell'America anteguerra, agli albori della rivoluzione dagherrotipica, il nome W & W. H. Lewis emerse con crescente...
La storia della fotografia Erotica
La fotografia erotica rappresenta un ambito espressivo di notevole complessità e sfaccettatura, in cui convergono elementi di natura storica,...
Fotografia Analogica vs Digitale: Un Confronto
La fotografia, nel suo complesso, ha subito una trasformazione significativa nel corso dei secoli, evolvendosi dalle tecniche analogiche tradizionali...
La Storia della Fotografia di moda – Le Origini (1)
Uno dei maggiori equivoci sulla fotografia di moda del XIX secolo è che non sia esistita. La convinzione diffusa...
Mappa concettuale della storia della fotografia
La fotografia non è solo un'invenzione tecnica: è un linguaggio universale, uno specchio della società e uno strumento di...
Il processo Tintype (1860 – 1900)
Il tintype, noto anche come ferrotipo, è una variante prodotta su un foglio metallico anziché su vetro. Questo processo...
Il collodio (1885 – 1910)
Il processo al collodio fu introdotto nel 1851 e segna una svolta nella fotografia. Fino ad allora, i due...
Il Calotipo
Il Calotipo era un processo positivo/negativo introdotto nel 1841 da Fox Talbot, e popolare per i successivi dieci anni...
il Dagherrotipo (1840 – 1860)
Il dagherrotipo fu il primo processo fotografico di successo, la scoperta fu annunciata il 7 gennaio 1839. Il processo...