Tag: Ansel Adams
Le radici della straight photography: ideologia, contesto e precisione americana
La fotografia diretta americana (nota anche come straight photography) nasce nei primi decenni del Novecento come reazione al pittorialismo,...
Storia della fotografia di Paesaggio
La fotografia di paesaggio nasce negli stessi anni in cui gli otturatori venivano perfezionati e le emulsioni rese più...
I Movimenti Fotografici: Dalle Radici alla Modernità
La fotografia, sin dai suoi albori, ha rappresentato un mezzo straordinario per raccontare la realtà, catturare emozioni e interpretare...
Libri di Fotografia
L'universo dei libri di fotografia è vasto e variegato, comprendendo opere che spaziano dalla storia della fotografia ai manuali tecnici, dalle analisi teoriche alle monografie di fotografi...
La Magia del Grande Formato: Perché le foto di paesaggio di Ansel Adams sembrano “più vere del vero”?
Una giornata trascorsa a contemplare una stampa originale di Ansel Adams – magari una 8×10” su carta a contatto...
Le regole compositive di Ansel Adams applicate alle tue foto delle vacanze su Instagram
Parlare di Ansel Adams significa inevitabilmente confrontarsi con uno dei sistemi più rigorosi e metodici mai applicati alla fotografia:...
La storia della fotografia HDR
Prima di addentrarci nel racconto storico, una breve excursus relativo alla fotografia HDR: Cosa è? A cosa serve?In parole...
La fotografia di Viaggio
Il viaggio nella storia della fotografia inizia con il dagherrotipo, un metodo rivoluzionario che, nonostante le sue limitazioni –...
Ansel Adams e la fotografia di paesaggio: il sistema zonale in bianco e nero
Ansel Adams rappresenta indubbiamente una figura cardine nello sviluppo della fotografia di paesaggio del XX secolo. Il suo approccio...
Ansel Adams
Ansel Adams nacque il 20 febbraio 1902 a San Francisco, California, e trascorse gran parte della sua carriera dedicandosi...