Tag: Alfred Stieglitz
Il pittorialismo: quando la fotografia voleva essere arte
Il pittorialismo rappresenta una delle tappe più affascinanti e complesse della storia della fotografia, quando il medium venne trasformato...
Le radici della straight photography: ideologia, contesto e precisione americana
La fotografia diretta americana (nota anche come straight photography) nasce nei primi decenni del Novecento come reazione al pittorialismo,...
Il Pittorialismo fotografico: tecnica, estetica e tensioni con il modernismo
Il Pittorialismo fotografico nasce alla fine del XIX secolo, quando alcuni dei primi praticanti della fotografia rifiutano la visione...
I Movimenti Fotografici: Dalle Radici alla Modernità
La fotografia, sin dai suoi albori, ha rappresentato un mezzo straordinario per raccontare la realtà, catturare emozioni e interpretare...
l processo al bicromato di gomma
Il processo al bicromato di gomma fu introdotto nel 1894 e rappresentò uno dei tanti processi innovativi di quell'epoca,...