sabato, 13 Settembre 2025
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

Tecnologie Moderne

Pixel Shift Multi Shooting: Una Rivoluzione Tecnica nella Fotografia ad Alta Risoluzione

La tecnologia digitale ha costantemente spinto i confini della fotografia, introducendo innovazioni che hanno trasformato il modo in cui catturiamo e interpretiamo le immagini....

La Matrice Bayer

La Matrice Bayer è il modello di filtro cromatico più comunemente utilizzato nei sensori delle fotocamere digitali. Prende il nome dal Dr. Bryce Bayer...

L’interpolazione digitale delle immagini

L’interpolazione digitale nasce dalla necessità di superare i limiti fisici dei sensori fotografici, soprattutto quando si desidera ottenere immagini a risoluzioni superiori a quelle...

La macchina fotografica: il formato sRAW

Il formato SRAW (abbreviazione di “Small RAW”) è nato come risposta alle esigenze di fotografi professionisti e avanzati che cercavano un compromesso tra la...

La macchina fotografica: stabilizzazione ottica (OIS)

La stabilizzazione ottica dell’immagine, indicata con l’acronimo OIS (Optical Image Stabilization), è una tecnologia meccanico-ottica progettata per compensare in tempo reale i movimenti involontari...

stabilizzazione elettronica dell’immagine (EIS)

La stabilizzazione elettronica dell'immagine, indicata comunemente con l'acronimo EIS (Electronic Image Stabilization), è una tecnologia digitale utilizzata per compensare i micromovimenti della fotocamera, specialmente...

La macchina fotografica: IBIS (In-Body Image Stabilization)

La stabilizzazione dell'immagine incorporata nel corpo macchina, nota con l'acronimo IBIS (In-Body Image Stabilization), è una tecnologia fotografica sviluppata per compensare i piccoli movimenti...

Il motion blur

Il motion blur, in ambito fotografico, si riferisce alla sfocatura che compare nelle immagini come risultato del movimento relativo tra il soggetto e la...

L’interpolazione digitale delle immagini

L’interpolazione digitale nasce dalla necessità di superare i limiti fisici dei sensori fotografici, soprattutto quando si desidera ottenere immagini...

La macchina fotografica: il formato sRAW

Il formato SRAW (abbreviazione di “Small RAW”) è nato come risposta alle esigenze di fotografi professionisti e avanzati che...

La macchina fotografica: stabilizzazione ottica (OIS)

La stabilizzazione ottica dell’immagine, indicata con l’acronimo OIS (Optical Image Stabilization), è una tecnologia meccanico-ottica progettata per compensare in...

stabilizzazione elettronica dell’immagine (EIS)

La stabilizzazione elettronica dell'immagine, indicata comunemente con l'acronimo EIS (Electronic Image Stabilization), è una tecnologia digitale utilizzata per compensare...

La macchina fotografica: IBIS (In-Body Image Stabilization)

La stabilizzazione dell'immagine incorporata nel corpo macchina, nota con l'acronimo IBIS (In-Body Image Stabilization), è una tecnologia fotografica sviluppata...

Il motion blur

Il motion blur, in ambito fotografico, si riferisce alla sfocatura che compare nelle immagini come risultato del movimento relativo...

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.