Tag: evoluzione della fotografia
Mappa concettuale della storia della fotografia
La fotografia non è solo un'invenzione tecnica: è un linguaggio universale, uno specchio della società e uno strumento di...
Il Processo di Trasferimento del Colorante (1946-1993)
Lo sviluppo del processo di trasferimento del colorante ha aperto nuove strade artistiche per i fotografi, permettendo una notevole...
Processo Opalotype (1830 – 1930)
Il processo opalotype, pur non essendo ampiamente utilizzato, ha rappresentato un'interessante evoluzione nella storia della fotografia. Questo metodo può...
La Fotografia di Reportage
Il 1849 è un’altra data importante in quanto nasce la fotografia di reportage. In quest'anno cruciale, si delinea un...
La fotografia Stereoscopica
La fotografia stereoscopica, o 3D, funziona perché è in grado di ricreare l'illusione della profondità. Gli occhi umani sono...
L’invenzione delle macchine fotografiche
Come già accennato, le prime macchine fotografiche utilizzate da Nicpe, Daguerre e Talbot sono state modellate sulla camera obscura...
Gli inizi della fotografia (il medioevo)
La storia della fotografia è ben più antica di quanto si possa immaginare ed affonda le proprie radici molto...
I Movimenti Fotografici: Dalle Radici alla Modernità
La fotografia, sin dai suoi albori, ha rappresentato un mezzo straordinario per raccontare la realtà, catturare emozioni e interpretare...